Quiz Patente OnLine

Nuove schede quiz a risposta multipla di preparazione all'esame per il conseguimento della Patente C.R.I. mod. 138/05

Questo questionario online è stato sviluppato senza fini di lucro al solo scopo di aiutare alla preparazione dell'esame per la patente ministeriale CRI il personale della Croce Rossa Italiana e solo a loro è accessibile. Qualsiasi utilizzo diverso non è autorizzato. Il questionario è stato realizzato con il materiale fornito dal Comitato Centrale di Croce Rossa (Allegato 28D) e ne viene rispettata la proprietà. Il presente questionario è in continuo sviluppo e l'unica fonte da ritenersi corretta in caso di ambiguità è il materiale fornito da Croce Rossa Italiana.





Scheda n.27

37
1) Il segnale n. 37, in caso di forte vento, comporta:
1) Una maggiore tenuta di strada per i veicoli con rimorchioVF
2) Un pericolo maggiore per i veicoli che trainano rimorchiVF
3) Un pericolo maggiore per i veicoli che transitano su viadottiVF
2) I pneumatici con lesioni ai fianchi che interessano le tele:
1) Possono aver subito un processo di invecchiamentoVF
2) Costituiscono un grave pericolo durante la circolazioneVF
3) Possono essere usati, ma con cautelaVF
80
3) Il segnale n. 80:
1) Indica la fine di un cantiere di lavoroVF
2) Indica la fine delle prescrizioni precedentemente imposteVF
3) Riguarda soltanto i veicoli in servizio pubblicoVF
4) Si arreca pericolo o intralcio alla circolazione:
1) Se si lasciano aperte le porte del proprio autoveicoloVF
2) Non rispettando la distanza di sicurezza dal veicolo che precedeVF
3) Gareggiando in velocitàVF
665
5) Nell’incrocio raffigurato in figura n. 665:
1) Ciascun veicolo ha la propria destra occupata, in relazione alla sua destinazioneVF
2) Il veicolo V ha diritto di precedenza sul veicolo HVF
3) Il veicolo C deve dare la precedenza al veicolo HVF
6) Le frecce direzionali segnate sulla carreggiata:
1) Segnalano le direzioni consentiteVF
2) Sono di colore giallo alternato con il nero lungo i tratti dove è vietata la sostaVF
3) Sono di colore verde nella segnaletica autostradaleVF
230
7) Il segnale di figura n. 230:
1) Ricorda di accendere i proiettoriVF
2) È di colore blu sulle strade extraurbaneVF
3) Ricorda l’obbligo di usare le segnalazioni acusticheVF
704
8) Il simbolo rappresentato nella figura n. 704:
1) Indica la temperatura dell’olio motoreVF
2) Individua un spia di colore rossoVF
3) Contrassegna l’indicatore della temperatura dell’olio che circola nel motoreVF
9) Quante persone si possono trasportare su un’ambulanza?
1) Il numero di persone indicate sulla carta di circolazioneVF
2) In base al numero di sedili presenti sul mezzoVF
3) Secondo il numero di sedili del mezzo più un bambinoVF
10) La sosta del mezzo sulla strada, durante l’espletamento di un servizio urgente d’istituto deve essere?
1) Atta a garantire una rapida ripartenza verso l’ospedaleVF
2) Nel rispetto della segnaletica presente sul postoVF
3) Congrua da scagionare eventuali rischi dinamici del luogoVF

Per favore leggi attentamente la seguente nota: il testo della domanda numero 3 del quesito 1 della scheda numero 39 (segnale n.43) è da considerarsi corretto in quanto uguale a quello riportato nell'allegato 28D fornito dalla motorizzazione CRI nazionale. Eventuali leciti dubbi, domande e perplessità su tale quesito vanno riportate al vostro formatore o istruttore o responsabile motorizzazione di riferimento che saprà fornivi tutte le spiegazioni necessarie.

Lascia un commento